Risparmio Energetico: quanto incidono i nostri comportamenti
Credete che una CASA EFFICIENTE DAL PUNTO DI VISTA ENERGETICO basti per risparmiare? Pur essendo vero che abitazioni con un buon isolamento, termostati e condizionatori ad hoc possono garantire un certo risparmio in bolletta, quello che fa realmente la differenza sono le nostre abitudini.
Ad avvalorare questa affermazione, ci ha pensato un recente studio delle università di Virginia, Texas Michigan secondo cui si devono conoscere a fondo le tecnologie della bioedilizia della propria casa per evitare un notevole spreco di denaro.
Uno dei fautori di questa ricerca, Dong Zhao, ha affermato che le nostre abitudini rischiano di far perdere più della metà del risparmio energetico che l’abitazione consentirebbe. Sono state prese in considerazione oltre 300 ABITAZIONI GREEN, valutando parametri come le temperature impostate durante le stagioni così come il tasso di umidità, l’utilizzo di lavatrici, ventilatori, stufe e lavastoviglie oltre che la frequenza di apertura delle finestre.
Se un condizionatore è impostato per raggiungere la massima efficienza a una data temperatura che non viene mai impostata, si perde il risparmio energetico. Per ovviare a questo problema, serve adottare una politica di educazione per usufruire al meglio delle tecnologie a disposizione.