Manigle Marylin e Virgola, Olivari stupisce
L’azienda OLIVARI ha sempre ricercato il massimo della qualità affidandosi alla creatività dei migliori designer ed architetti. Durante il Salone del Mobile 2016 sono state presentate le ultime novità in fatto di maniglie in cui la ricerca sul decoro ha avuto una valenza fondamentale.
La maniglia MARILYN, disegnata dall’ architetto cinese Ma Yansong dello Studio MAD ARCHITECTS, trasforma in oggetto di design un movimento di torsione. Ne risulta una maniglia pronta ad accogliere ergonomicamente la mano che vi si appoggia in un semplice ed elegante gesto.
“Il design è bilanciato, in un accurato equilibrio tra pieni,vuoti e ombre sfumate. Marilyn con le sue curve flessuose ed allo stesso tempo funzionali esalta il connubio tra architettura ed industrial design. La morbidezza delle forme Cita il design innovativo delle Absolute Towers progettate e realizzate da Studio MAD a Toronto, note tra gli abitanti del quartiere come Marilyn Monroe Towers.“
Dalla scala urbana a quella dell’oggetto quotidiano: la ricerca di un linguaggio organico, futuristico e tecnologicamente avanzato traduce in maniera contemporanea la sensibilità tipicamente orientale nei confronti di tutto ciò che è naturale.
La maniglia VIRGOLA, disegnata dall’ architetto israeliano Ron Gilad Nasce come parte integrante di un progetto per una villa privata sul Lago di Garda. La sua forma ha due fonti di ispirazione: una estetica/storica e una funzionale/ergonomica.
Storicamente parlando, l’angolo smussato capovolto, usato generalmente sui bordi di pietra, ringhiere e placchette metalliche, è un dettaglio romantico che associa la maniglia al luogo e a un tempo passato. Funzionalmente, l’angolo di una classica maniglia a L è stato arrotondato, scavato e riflesso, per permettere una migliore presa e un più accogliente collegamento fisico tra il pollice e l’impugnatura.
Virgola è una maniglia delicatamente originale, un modo moderno di guardare al passato.