Gufram stupisce con Leonardo
Il successo della Milano Design Week è stato solo un punto di partenza perché GUFRAM ha in serbo ancora sorprese per festeggiare i suoi 50 anni di attività. LEONARDO è sicuramente tra queste: stiamo parlando di un’edizione speciale, prodotta in soli 15 esemplari, dell’oggetto di ARREDO DESIGN creato nel 1969 da Franco e Nanà Audrito, i fondatori dello Studio65.
Realizzato per la loro casa-ufficio di Torino, questo prodotto ricalcava lo stile dei divani componibili in voga negli anni ’60. GUFRAM lo ripropone con la stessa finitura a stelle e strisce che rievoca la bandiera americana e lo fa in un giorno significativo: l’Indipendence Day del 4 luglio.
L’Uomo Vitruviano del genio Leonardo ha offerto spunti importanti: i moduli del divano sono ottenuti da due cerchi concentrici tracciati in un quadrato caratterizzato da 4 assi ortogonali e diagonali. Questa scultura domestica di INTERIOR DESIGN, si differenzia grazie a contenuti tecnici ed innovativi di assoluta eccellenza ma, oltre al forte impatto estetico, non rinuncia a sensazioni tattili uniche grazie all’esclusiva finitura Guflac®.
Il significato di quest’opera è duplice perché se da un lato troviamo l’esaltazione dei valori perorati dalla bandiera americana, dall’altro si vuole sottolineare la deriva imperialista durante la Guerra in Vietnam con l’ascesa al potere di Nixon. Ma le connotazioni non finiscono qui: pacifismo, musica, indipendenza e libertà vengono esaltati da soluzioni formali raffinate ed eleganti.